Come lavarsi i denti in modo efficace? Quali sono i movimenti da compiere, con lo spazzolino, per prendersi cura al meglio della propria igiene orale? Ma soprattutto, come e quante volte al giorno bisogna lavarsi i denti?
Come lavarsi i denti è una domanda che in molti si pongono. La miglior risposta arriva dagli specialisti della clinica www.dentalheart.it. Per migliorare rapidamente la salute della cavità orale, affidarsi alle cure della clinica Dental Heart è il primo passo per avere denti e gengive sani e forti.
Una buona routine quotidiana, l’utilizzo di spazzolini adatti e una frequenza costante nei lavaggi possono migliorare la nostra salute dentale.
Come si lavano i denti: alcuni consigli pratici per una buona igiene orale
Non sempre si riescono a seguire tutti gli step per ottenere una corretta pulizia della nostra bocca. Per rispondere a questa esigenza, ecco una guida su come lavare bene i denti e su come prendersi cura della propria igiene orale seguendo piccoli accorgimenti semplici e quotidiani.
Gli strumenti maggiormente utilizzati e consigliati in campo odontoiatrico per una pulizia quotidiana sono:
- Spazzolino elettrico o manuale
- Dentifricio
- Filo interdentale
- Scovolino
- Collutorio
Come lavarsi i denti con lo spazzolino elettrico? È consigliabile acquistare uno spazzolino elettrico o uno manuale?
Spesso si è soliti chiedere al proprio dentista di fiducia se lo strumento migliore per lavare i denti sia lo spazzolino elettrico o quello manuale.
Secondo alcune ricerche condotte in ambito scientifico è emerso che l’elemento fondamentale per la buona riuscita di uno spazzolino sono le setole.
Che sia esso elettrico o manuale, uno spazzolino deve essere dotato di ottime setole che, se cambiate ogni 2 anni, garantiscono un’ottima igiene orale.
È importante sottolineare che bisogna imparare bene ad utilizzare lo spazzolino. Spesso è proprio a causa di un cattivo utilizzo di questo strumento che è facile incorrere in problemi a denti e/o gengive.
Come lavare bene i denti: gli altri strumenti utili per una buona pulizia del cavo orale
Il dentifricio è uno degli elementi più importanti per prendersi cura dei denti. È importante scegliere un dentifricio che contenga fluoro.
E quando manca il dentifricio? Come lavare i denti senza dentifricio? Alcuni ingredienti naturali come il limone, l’aceto o il bicarbonato hanno qualità pulenti però potrebbero danneggiare lo smalto dei nostri denti.
Gli ingredienti naturali possono essere utili per la nostra salute ma è bene chiedere parere ad un esperto circa il loro utilizzo.
Oltre allo spazzolino elettrico o manuale e al dentifricio, ci sono altri strumenti utili per pulire i denti.
Questi strumenti sono il filo interdentale, lo scovolino e il collutorio. Se lo spazzolino ci permette una pulizia accurata dei denti, questi strumenti permettono di andare ancora più a fondo per non lasciare nessuna traccia di cibo e batteri nella nostra bocca.
Come lavare correttamente i denti: i movimenti migliori per spazzolare
Per lavare bene i denti, bisogna saperli spazzolare. Spesso si usa troppa pressione e velocità e questo può causare anche del sanguinamento gengivale.
Il modo migliore per spazzolare i denti è seguendo un movimento verticale. Iniziando dalla zona inferiore, del cavo orale, per poi passare a quella superiore.
Ogni zona deve essere spazzolata per almeno 30 secondi, con un tempo massimo di 2 minuti in totale.
Un altro accorgimento molto importante è quello di pulire la lingua. Ci sono degli spazzolini che integrano, nella loro configurazione, un pulisci lingua molto utile per eliminare i vari batteri che possono depositarsi sulla lingua.
Anche in questo caso, il movimento del pulisci lingua va dall’interno all’esterno.
Come lavarsi bene i denti: ecco la routine perfetta per la nostra igiene orale
I denti vanno lavati dopo ogni pasto e, al mattino, è consigliabile lavarli appena svegli, ancor prima di fare colazione. Il motivo risiede nella numerosa quantità di batteri che si accumulano in bocca durante la notte.
Bisogna prestare maggiore attenzione alla pulizia dei denti prima di andare a letto. Durante la notte, avendo la bocca chiusa per via del sonno, i batteri proliferano più facilmente.
Lavare spesso i denti non è assolutamente dannoso: bisogna solamente fare attenzione a come si spazzolano.
Prendersi cura della propria igiene orale è un’azione quotidiana da non sottovalutare. Un bel sorriso va curato con pazienza e quotidianità!