Cosa fare quando la lavatrice perde acqua

Date:

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più importanti in casa: permette di lavare i vestiti in modo rapido ed efficace, senza doverci impegnare troppo e dandoci la possibilità di avere l’armadio sempre pieno di abiti puliti e profumati.

Purtroppo, a volte può capitare che la lavatrice perda acqua: questo problema può essere causato da diversi fattori e, se non viene risolto tempestivamente, può portare a gravi danni all’apparecchio, fino ad arrivare a compromettere il suo intero funzionamento.

Se notate che la vostra lavatrice sta perdendo acqua, non ignorate il problema: potrebbe trattarsi di un guasto grave. In questo articolo, vi daremo alcuni consigli su cosa fare e su come comportarvi se la vostra lavatrice comincia a perdere acqua durante il ciclo di lavaggio: la prima cosa da fare, in ogni caso, è senza dubbio contattare un centro di assistenza tecnica e di riparazione elettrodomestici a Torino, all’interno del quale troverete dei tecnici specializzati in grado di prendersi cura della vostra lavatrice.

Perché la lavatrice perde acqua: le cause di questo guasto

Nel caso in cui la vostra lavatrice dovesse perdere acqua, è giusto che sappiate che le cause scatenanti di questa perdita possono essere molteplici e diverse: potrebbe essere a causa delle guarnizioni, del motore, della cinghia, di un filtro e via dicendo.

Analizziamo, quindi, quali potrebbero essere queste problematiche e quali potrebbero essere le mosse giuste da fare.

  • Controllare le guarnizioni e riparare le perdite: se la lavatrice perde acqua, potrebbe essere necessario sostituire le guarnizioni o riparare eventuali perdite. Se non si è certi di come procedere, è sempre meglio chiamare un idraulico o un tecnico specializzato.
  • Il motore potrebbe essere difettoso: se la lavatrice perde acqua quando il motore è in funzione, allora il problema potrebbe riguardare proprio il motore della lavatrice. Si può verificare se il motore è difettoso controllando se gira liberamente o no: se non gira liberamente, allora è il caso di sostituirlo.
  • Il problema potrebbe essere causato anche da un filtro intasato: se il filtro è ostruito, infatti, l’acqua non può scorrere liberamente e la lavatrice non riuscirà a funzionare correttamente. Per questo motivo, è necessario controllare il filtro, pulirlo se necessario o addirittura sostituirlo nel caso in cui sia troppo vecchio o usurato.
  • Cambiare la cinghia della lavatrice: se la lavatrice perde acqua, una delle prime cose da controllare potrebbe essere proprio la cinghia. Le cinghie, infatti, sono solite deteriorarsi con il passare del tempo e, di conseguenza, possono causare diverse problematiche, tra cui anche le perdite di acqua. Se la cinghia è rotta o allentata, quindi, è necessario sostituirla con una nuova.
  • Sostituire un tubo o una giunzione idraulica: anche queste due componenti della lavatrice potrebbero presentare guasti o malfunzionamenti, che spesso si traducono in perdite di acqua significative. In questi casi, dunque, è necessario sostituire queste vecchie componenti con dei modelli più nuovi e perfettamente funzionanti.

La riparazione e la manutenzione di una lavatrice che perde acqua

La riparazione e la manutenzione di una lavatrice che perde acqua sono processi tendenzialmente semplici, che possono essere effettuati da qualsiasi persona con un minimo di esperienza.

Tuttavia, se il problema persiste o se semplicemente non ci si senta sicuri nel maneggiare gli strumenti adatti alla riparazione e alla manutenzione di una lavatrice che perde acqua, è consigliabile contattare un tecnico specializzato, per evitare ulteriori danni all’apparecchio. L’inesperienza, infatti, potrebbe causare ulteriori guasti alla lavatrice, la quale potrebbe anche smettere di funzionare completamente.

Per evitare questo tipo di inconveniente, quindi, è sempre meglio affidarsi a chi è del mestiere e che, per questo motivo, ha le giuste competenze.

 

Share post:

Popular

Atre notizie Simili
Related

Arredamenti cucine: componenti strutturali e inserimento nell’abitazione

Gli arredamenti cucina rivestono oggi un ruolo di primaria...

Rivoluziona la tua routine di bellezza per il viso: passaggi essenziali per una pelle radiosa

La cura del viso è un aspetto fondamentale nella...

Incidenti domestici: analisi delle tipologie più comuni e tutela assicurativa

Gli incidenti domestici possono capitare a chiunque, indipendentemente dall'attenzione...

Arredamento stile contemporaneo: l’essenza dell’arredo per la casa di oggi

Le sue caratteristiche linee pulite ed essenziali, nonché gli...